Il suo metodo di insegnamento unisce una solida tecnica pianistica con approcci moderni e personalizzati. Ogni lezione è pensata per sviluppare le competenze musicali in un ambiente stimolante, migliorando tanto la tecnica quanto l’espressione artistica e prestando attenzione alle tecniche di rilassamento, essenziali per una performance fluida e senza tensioni.
Le lezioni sono adattate alle esigenze individuali di ogni allievo - che sia un principiante, uno studente in preparazione per esami o un adulto in cerca di perfezionamento - offrendo un’esperienza formativa completa e personalizzata.
Età: 6-10 anni
Questo percorso, pensato per piccoli gruppi, introduce i bambini al mondo della musica e del pianoforte in un ambiente stimolante e collaborativo. Le lezioni di gruppo sono progettate per accendere l’interesse e l’entusiasmo dei giovani allievi attraverso attività coinvolgenti. I partecipanti esploreranno la teoria musicale e il solfeggio, parteciperanno a esercizi di ascolto e ear training, e lavoreranno insieme in duetti e piccoli ensemble. Ogni lezione è un’opportunità per apprendere la musica in modo dinamico e divertente, favorendo la crescita musicale e sociale.
Età: 11-14 anni
Rivolto a bambini e ragazzi che si avvicinano per la prima volta al pianoforte, questo percorso è progettato per introdurre lo strumento in modo graduale e coinvolgente. L’insegnamento inizia dalle basi, con particolare attenzione alla teoria musicale, al solfeggio e alla graduale costruzione di una tecnica pianistica solida. Il corso è pensato per mantenere alta la motivazione dei più piccoli e coinvolgere anche i ragazzi più grandi, rendendo l’apprendimento un’esperienza stimolante e gratificante per tutti.
Età: 15-20 anni
Rivolto ai giovani pianisti che hanno già intrapreso lo studio del pianoforte e desiderano affinare ulteriormente le proprie competenze, questo percorso è progettato per:
sviluppare la tecnica pianistica attraverso esercizi avanzati e il consolidamento delle capacità esecutive e interpretative,
apprendere tecniche di rilassamento specifiche per il pianoforte che consentano di gestire la tensione, migliorare la concentrazione e rendere l’esecuzione più fluida e sicura,
ampliare il repertorio con brani di diversi generi, epoche e stili musicale.
Il corso offre una preparazione completa e versatile, preparando gli studenti a raggiungere altissimi livelli di abilità pianistica ed espressione musicale.
Questo percorso è pensato per gli studenti che devono affrontare gli esami di ammissione in conservatorio, offrendo un supporto specifico e mirato. Il corso prevede:
la preparazione dei requisiti specifici per gli esami, inclusa la selezione e lo studio del repertorio richiesto;
la redazione di un programma personalizzato che valorizzi le abilità e i punti di forza del pianista, assicurando un’esecuzione ottimale;
identificazione e risoluzione di eventuali lacune tecniche e interpretative preesistenti, per garantire una preparazione completa;
approfondimento della tecnica, del programma d’esame e del repertorio, con esercizi mirati per affinare la tecnica pianistica e l’interpretazione.
Il percorso è progettato per fornire una preparazione solida e completa, assicurando che gli studenti possano affrontare l’esame con padronanza e sicurezza.
Queste lezioni offrono un supporto mirato e strutturato per gli studenti che devono sostenere esami in Conservatorio. Il percorso è incentrato sulla preparazione dei programmi d’esame, con particolare attenzione alla revisione del repertorio, all’approfondimento della tecnica pianistica a livello avanzato e allo sviluppo di tecniche di studio efficaci mirate a ottimizzare il tempo di preparazione e migliorare la memorizzazione dei brani. Il corso prevede anche tecniche per migliorare la performance sotto pressione, assicurando una preparazione completa e una maggiore sicurezza durante l'esame.
I corsi di perfezionamento avanzato sono progettati per coloro che desiderano approfondire le proprie competenze pianistiche e raggiungere un livello avanzato di esecuzione. Il percorso include:
lezioni focalizzate su esercizi e metodologie per affinare la tecnica esecutiva, risolvere difficoltà specifiche e migliorare la precisione, la fluidità e il tocco;
approfondimento dell’interpretazione e dello stile di vari compositori, con un'analisi dettagliata delle caratteristiche musicali e storiche dei diversi periodi e scuole, per ottenere esecuzioni più sensibili e accurate;
preparazione mirata per affrontare concorsi pianistici e concerti, con strategie pratiche per gestire le performance pubbliche e le competizioni, ottimizzando la preparazione e la performance sotto pressione.
Questo corso offre una formazione completa, ideale per chi aspira a raggiungere standard professionali elevati.